Modi creativi di utilizzare una lavagna interattiva in aula

Alunna che utilizza lavagna interattiva

Una lavagna interattiva offre una serie di modi innovativi per aiutare gli insegnanti a coinvolgere gli studenti. Se avete ancora bisogno di ispirazione, vi proponiamo alcuni suggerimenti su come utilizzarla in classe.

Accesso ai contenuti interattivi online

Le lavagne interattive intelligenti e i display consentono di accedere ai contenuti tramite Internet. Ciò significa che potete utilizzare risorse didattiche online, ma anche aggiungere video, audio e immagini senza doverli prima scaricare e salvare. È possibile richiamare i materiali didattici importanti della lezione con un semplice clic, per migliorare una parte della lezione o l’intera classe. Se vi state chiedendo dove si scarica il software della smart notebook, basta cercare il link online.

Aggiungete giochi in classe alle vostre lezioni!

Le risorse basate sul web non sono l’unica cosa che potrete aggiungere alle vostre lezioni. Potete aggiungere la gamification per aiutare davvero i vostri studenti a imparare. Le attività online sono un modo perfetto per coinvolgere i vostri studenti, ma potrete anche usare il vostro display interattivo per fare dei quiz o per richiamare il materiale di un gioco che state svolgendo in classe.

Fate circolare gli appunti della lezione tra gli studenti

Un display interattivo abbinato a un software didattico può migliorare le vostre capacità di prendere appunti. Non solo potete invitare gli studenti a prendere appunti durante la lezione, ma spesso possono aggiungerli anche dalle loro postazioni di lavoro se hanno un dispositivo compatibile. Una volta terminata la lezione, è possibile condividere istantaneamente gli appunti con gli studenti online, oppure stampare un PDF degli appunti presi dalla lavagna durante la lezione.

Registrare le lezioni

Basta premere un pulsante per registrare tutto ciò che avviene sullo smart display durante una lezione. Ciò significa che potrete condividere tutto, anche gli elementi interattivi, con i vostri studenti. Potranno rivedere le parti più importanti e vedere come le note o i materiali sono cambiati nel corso della lezione.

Creare un database

Non è solo la lavagna interattiva in sé a essere utile. Con la connessione a Internet, gli insegnanti avranno accesso a un’ampia gamma di piani di lezione e risorse online che non sono limitate al loro computer. Potranno utilizzarle direttamente attraverso la lavagna. Esistono intere comunità dedicate alla creazione di interi piani di lezione o di argomenti per i display interattivi, per cui spesso è possibile pianificare rapidamente un intero semestre o un argomento.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.prometheanworld.com/gb/resource-centre/blogs/how-to-use-an-interactive-whiteboard-in-the-classroom/

Articoli consigliati

Lascia un commento